Recensione del wallet Ledger Nano X: come funziona e come usarlo

Con la crescente popolarità delle criptovalute e di bitcoin, c’è anche una crescente domanda per wallet sicuri e affidabili. 

Custodire le tue criptovalute in un wallet poco sicuro è l’ultima cosa che ti consiglio di fare! Per questo motivo, in questo articolo ti condividerò una recensione completa di Ledger Nano X, uno dei migliori hardware wallet che tu possa trovare sul mercato.

In questa recensione di Ledger Nano X, ti fornirò tutti i dettagli riguardanti questo wallet hardware, comprese le informazioni sull’azienda, le criptovalute supportate da Ledger Nano X, i pro e i contro e non solo.  

Alla fine di questa recensione, dovresti essere in grado di decidere se il wallet Ledger Nano X è adatto alle tue esigenze. 

Senza ulteriori indugi, entriamo nei dettagli dell’azienda e del wallet Ledger.

Piccolo spoiler: Ledger Nano X è il principale wallet hardware per criptovalute sul mercato. Offre la massima sicurezza, supporta più di 1500 criptovalute, può essere gestito dal tuo dispositivo mobile e offre un design più confortevole rispetto alla versione precedente dell’azienda. Anche se Ledger Nano X è relativamente costoso, le sue nuove caratteristiche ne valgono assolutamente la pena. 

Pro

  • Può essere gestito dal dispositivo mobile
  • Molto sicuro
  • Supporta più di 1500 criptovalute
  • Design confortevole


Contro

  • Relativamente costoso (neanche troppo considerando il valore delle criptovalute che puoi custodirci)


Tabella dei Contenuti


Recensione Ledger Nano X: Breve introduzione all’azienda e al wallet 

Ledger è stata fondata nel 2014 da otto specialisti con grande esperienza in criptovalute, sicurezza corporate, imprenditorialità e altre soluzioni di sicurezza per applicazioni blockchain. Attualmente, l’azienda ha più di 130 dipendenti a Parigi, Vierzon e San Francisco. 

Piccola nota: Ledger è così popolare che ha già venduto più di 1 milione di dispositivi. Niente male, vero?

Ledger Nano X Review


Il wallet Ledger è altamente raccomandato per le persone che hanno a cuore la massima sicurezza. È molto più affidabile dei wallet software che sono collegati a Internet e che possono essere hackerati in qualsiasi momento.

Essendo un wallet freddo, tutti i beni che vengono trasferiti su Ledger Nano X sono tenuti offline. Se non conosci la differenza tra software e hardware wallet o dispositivi freddi o caldi, ti consiglio vivamente di leggere la nostra guida completa i bitcoin wallet.

Le tue crypto ti ringrazieranno!


Recensione Ledger Nano X: PRO

Iniziamo questa recensione di Ledger Nano X dagli aspetti positivi. Assicurati di considerare tutti questi aspetti prima di prendere la decisione finale.


Sicurezza estrema

“Il Ledger Nano X è sicuro?” – questa è una delle domande principali che gli appassionati di criptovalute giustamente si fanno prima di acquistare questo dispositivo. Per questo motivo, desidero mettere le cose in chiaro una volta per tutte. 

Ledger Nano X può fornirti la massima sicurezza. Si tratta di un wallet hardware (noto anche come un wallet freddo), il che significa che tutti i tuoi Bitcoin, Litecoin e altri altcoin vengono memorizzati in modo sicuro offline. Vale a dire che un hacker non può semplicemente accedervi online. 

Potresti notare che Ledger Nano X ha una connettività Bluetooth Low Energy (BLE) che ti permette di usarlo senza il bisogno di un cavo. A questo proposito, per quanto la connessione wireless possa sembrare davvero conveniente, potresti chiederti se non rischia di sollevare alcuni problemi di sicurezza.

Ledger Nano X Review


Ci tengo a rassicurarti sotto questo aspetto.

Solo i dati pubblici vengono trasferiti via Bluetooth, mentre le tue chiavi private e le tue seed non lasciano mai il dispositivo: per questo non c’è motivo di preoccuparsi. 

L’azienda inoltre sottolinea il fatto che anche se qualcuno volesse violare la connessione Bluetooth, Ledger Nano X dispone del Secure Element (SE) che chiederà il tuo permesso prima di apportare qualsiasi modifica.  

In aggiunta, è importante menzionare in questa recensione di Ledger Nano X che la società ha sviluppato un sistema operativo unico chiamato BOLOS che integra un chip di sicurezza per la linea Ledger wallet. 

Ledger è l’unico wallet sul mercato che offre tale tecnologia. 

Inoltre, ad aumentare ulteriormente la sicurezza c’è un altro aspetto.

Una volta ricevuto il tuo dispositivo Ledger Nano X, dovrai creare un codice pin di almeno 4 cifre. Mi raccomando, assicurati di tenere questo codice segreto solo per te. 

Nel caso in cui dimentichi il tuo pin, ti verrà fornita una frase di recupero di 24 parole per creare un nuovo pin. 

Quindi, lascia che te lo dica, non devi più preoccuparti di chiederti se “il Ledger Nano X è sicuro?” perché è uno dei wallet per criptovalute più sicuri sul mercato.

LEDGER NANO XTREZOR MODEL T
Ledger Nano XTrezor Model T
Livello di Sicurezza |||||Molto scarsoMedioEccellente|||||Molto scarsoMedioEccellente
2FA Autenticazione a due fattori 
Firma multipla 
Codice Pin 
Livello di anonimato|||||Molto scarsoMedioEccellente|||||Molto scarsoMedioEccellente
Tipo di backup Frase di recupero di 24 paroleFrase di recupero di 12 parole
Proprietario della chiave privataTuTu
Controllo completo del wallet|||||NoParzialeSì|||||NoParzialeSì
Visita il sito  Leggi la recensioneVisita il sito  Leggi la recensione

Tabella: Le caratteristiche di sicurezza del Ledger Nano X e del Trezor Model T


C’è anche un’altra cosa da tenere in considerazione.

Poiché Ledger è un wallet hardware, è fondamentale considerare la sua protezione contro i danni fisici. La buona notizia è che Ledger Nano X è realizzato con materiali di altissima qualità che possono proteggere il dispositivo dai danni fisici. Poiché la cover è fatta di acciaio inossidabile, è completamente protetta anche nel caso di cadute accidentali. 

I wallet software (conosciuti anche come wallet caldi) funzionano in modo completamente diverso. Di solito possono essere scaricati su dispositivi desktop o mobili. 

Molte persone scelgono i wallet caldi perché la maggior parte di essi sono completamente gratuiti (tranne che per le commissioni) e sono super facili da usare. Nella maggior parte dei casi, anche una persona che li usa per la prima volta può capire facilmente come funzionano.

Ledger Nano X Review


Ad ogni modo, è importante sottolineare che non dovresti mai tenere enormi quantità di criptovalute nei wallet software – un hacker può installare malware nel tuo dispositivo e infettarlo usando un keylogger che permette di rubare le chiavi private del tuo wallet e possedere le tue criptovalute. Ti assicuro che nessuno vorrebbe essere in una situazione del genere dopo aver investito grosse cifre su bitcoin o qualsiasi altra criptovaluta.

Naturalmente, non sto dicendo che tutti i wallet software sono una pessima scelta; semplicemente non sono così affidabili come le opzioni hardware. Detto questo, dovresti conservarci solo una quantità tale che, se anche ti fosse rubata, non rappresenterebbe un danno troppo grave. 


Supporta tutte le principali criptovalute

Se non ti piacciono le criptovalute principali, come Bitcoin o Ethereum, ma piuttosto preferisci opzioni meno popolari, è fondamentale essere a conoscenza delle valute supportate dal Ledger Nano X. 

Dopo tutto, non esiste un dispositivo che supporti tutte le criptovalute esistenti. 

Ledger Nano X Review


Ledger Nano X supporta più di 1500 valute e token, comprese le criptovalute più popolari: 

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Ripple (XRP)
  • Tether (ERC20) (USDT)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Litecoin (LTC)
  • Binance Coin (BNB)
  • EOS (EOS)

Ledger supporta anche altri altcoin meno popolari, quindi se sei interessato anche a criptovalute meno tradizionali, scommetto che sarai in grado di custodire la tua valuta su ledger nano X.


Design e fruibilità

L’aspetto di Ledger Nano X è quasi lo stesso del primo modello della società – Ledger Nano S. Le uniche differenze sono che è leggermente più pesante e ha uno schermo più ampio, ma conserva tutta la maneggevolezza e puoi ancora tenerlo in mano facilmente. 

I pulsanti di navigazione si trovano accanto allo schermo, proprio come nel modello precedente. Se vuoi premere “enter“, basta mantenere premuti i due pulsanti insieme. 

Ledger Nano X Review

T
utto sommato, si può dire che il design del Ledger Nano X è più avanzato rispetto alla versione S. Dal momento che dispone di uno schermo più grande, è più facile vedere gli indirizzi dei wallet e tutti gli altri dettagli necessari. 

Andando oltre, se si desidera collegare Ledger Nano X al computer, è possibile farlo utilizzando un cavo USB-C; tuttavia, esiste anche la possibilità di utilizzare il wallet tramite uno smartphone. Quest’ultima opzione è molto più comoda in quanto è possibile spostare i fondi nel wallet hardware istantaneamente. Ciò comunque potrebbe anche sollevare alcuni problemi di sicurezza (a causa della connessione Bluetooth) che ho menzionato in precedenza in questa recensione di Ledger Nano X. 

Inoltre, Ledger Nano X viene fornito con alcuni aggiornamenti davvero sorprendenti che rendono l’intero processo di utilizzo di questo wallet hardware molto più piacevole. 

Ledger Nano X Recensione: CONTRO

Anche se Ledger Nano X è dotato di alcune grandi caratteristiche, c’è un altro aspetto che dovresti prendere in considerazione. 

Relativamente costoso

Quando si tratta di wallet hardware, uno dei problemi principali è che devi effettivamente acquistarli. Anche se i loro prezzi tendono a variare, Ledger Nano X è una delle opzioni più costose. 

Attualmente, il prezzo di Ledger Nano X è di 119,00 €. Rispetto al modello S che costa solo 59,00€,

È decisamente un bell’aumento, tuttavia, è importante sottolineare che Ledger Nano X è una versione nuova e migliorata con caratteristiche davvero interessanti che non si possono trovare in nessun altro wallet sul mercato. 

Sebbene il prezzo sia una delle ragioni principali per cui le persone scelgono i wallet software (la maggior parte di essi sono gratuiti), la sicurezza dovrebbe sempre venire prima quando si tratta di custodire le tue criptovalute. Immagina solo di perdere tutte le criptovalute che conservi nel tuo wallet software, solo perché non hai voluto acquistare un wallet hardware.È

Ecco, quello è un costo decisamente più grande da sostenere…


Ledger Nano X a confronto con Ledger Nano S

Continuo a dire che il Ledger Nano X è un wallet nuovo e migliorato che può offrirti ancora più funzioni, tuttavia, in cosa è diverso dal Ledger Nano S? 

Per motivi di chiarezza, vorrei fornirti un rapido confronto tra questi due dispositivi. 

Ledger Nano S Ledger Nano X


3-20 app1.100+ crypto asset compatibiliLedger Live 50+ wallet compatibiliBluetooth: -Schermo: 128 x 32 pixelConnettore – USB tipo Micro-BBatteria: -Prezzo: 59,00€ 


Fino a 100 app1.100+ crypto asset compatibiliLedger Live 50+ wallet compatibiliCompatibilità Bluetooth Schermo: 128 x 64 pixelConnettore – USB Tipo-CBatteria: 8 orePrezzo: 119,00€


Come puoi vedere, ci sono alcune differenze principali quando si tratta di wallet Ledger. 

Ledger Nano X può supportare fino a 100 app, ha uno schermo più grande che migliora la fruibilità, inoltre fornisce la compatibilità Bluetooth che permette di gestire il wallet Ledger dal tuo dispositivo mobile. 

Ledger Nano X Review


Sebbene il Ledger Nano X sia due volte più costoso, è dotato di caratteristiche che valgono assolutamente il prezzo. 


Cosa contiene la confezione del Wallet Ledger Nano X? 

Ledger Nano X viene fornito in una confezione che contiene 5 elementi, tra cui:

  • 1 cavo USB C
  • 1 cinturino portachiavi per il dispositivo 
  • 3 fogli di recupero
  • 1 opuscolo introduttivo
  • Il dispositivo Ledger Nano X 

Anche se più avanti in questa recensione del Ledger Nano X troverai tutte le informazioni necessarie su come utilizzare il dispositivo, c’è sempre un foglietto iniziale che ti guiderà attraverso il processo.


Come impostare Ledger Nano X?

Ci sono sei passaggi da seguire per impostare il Ledger Nano X. 


Punto 1: Ottenere Ledger Live. 

Ledger Live è il software necessario per impostare il dispositivo e per gestire le criptovalute. Puoi scaricare l’applicazione desktop per Windows, Mac e Linux dal sito ufficiale di Ledger, e ottenere un’applicazione mobile da App Store o Google Play. 

Ledger Nano X Review


Quando scaricherai l’app, aggiungi un account che ti permetterà di gestire le criptovalute. 


Punto 2: Impostare come nuovo dispositivo. 

Per impostare un nuovo dispositivo, devi prima accenderlo. Basta tenere premuto il pulsante accanto alla porta USB fino a quando si vede il logo Ledger. Una volta fatto, dovrai leggere le istruzioni sullo schermo. Puoi procedere premendo il pulsante destro, e tornare indietro premendo quello sinistro. Quando vedrai “Set up as a new device” (“Configura come nuovo dispositivo”) sullo schermo, dovrai premere entrambi i pulsanti simultaneamente. 

Ledger Nano X Review



Punto 3: Scegliere un codice PIN.

Dopo aver eseguito tutti i punti precedenti, è il momento di scegliere un codice PIN. Premi semplicemente entrambi i pulsanti simultaneamente finché non vedi “Choose PIN code” (“Scegliere il codice PIN”) sullo schermo.

Ledger Nano X Review


Usa uno qualsiasi dei pulsanti per selezionare una cifra e premi entrambi i pulsanti simultaneamente per convalidarla. Il tuo codice dovrebbe essere composto da 4-8 cifre, quindi una volta finito, premi “✓”. Inserisci nuovamente il pin per confermarlo. 

Ledger Nano X Review



Punto 4: Scrivi la tua frase di recupero di 24 parole.

Dopo aver inserito il codice pin, vedrai la frase di recupero sullo schermo. Dato che sarà fornita solo una volta, devi assicurarti di riscriverla con attenzione. 

Per iniziare, premi entrambi i pulsanti e vedrai la parola #1. Scrivila e premi il pulsante destro per passare alla parola #2. Continua fino ad avere tutte le 24 parole. Ancora una volta, premi entrambi i pulsanti per procedere. 

Ledger Nano X Review


Ora, usando i pulsanti destro e sinistro, devi selezionare la frase di recupero #1. Continua fino a confermare tutte le 24 parole. Ecco fatto, il tuo dispositivo è pronto! Premi entrambi i pulsanti e accedi alla Dashboard. 

Ledger Nano X Review



Passo 5: Installare le applicazioni.

Una volta che il tuo dispositivo è pronto, puoi installare le applicazioni sul tuo dispositivo. Per farlo, basta andare al Ledger Live Manager e scegliere le applicazioni necessarie. Tutte le criptovalute più popolari sono disponibili, puoi trovare Bitcoin, Ethereum, XRP, Litecoin e molte altre app. 

Ora sarai in grado di accedere alla dashboard di Ledger.

Ledger Nano X Review


Come ricevere fondi

Per ricevere criptovalute, prima di tutto devi assicurarti di avere Ledger Live, di avere creato un conto e di avere l’app necessaria. Per esempio, se vuoi ricevere Ethereum, devi installare l’app Ethereum. Dopo averlo fatto, segui questi punti: 


Punto 1: Premi il tab Transact che puoi trovare nella parte inferiore dell’app. 

Ledger Nano X Review


Punto 2: Tocca “Receive“.


Punto 3: Scegliere l’account da utilizzare.

Ledger Nano X Review



Punto 4: Conferma che l’indirizzo che viene mostrato in Ledger Live corrisponde a quello che puoi vedere sul dispositivo. 

Ledger Nano X Review



Punto 5: Copia l’indirizzo e condividilo con la persona che ti invierà i fondi. 

Ledger Nano X Review


Anche se abbiamo già capito che il wallet Ledger Nano X è sicuro, dovresti comunque fare attenzione e assicurarti che l’indirizzo che condividi con altre persone sia lo stesso che è stato fornito inizialmente.  


Come inviare fondi

Prima di inviare fondi, è necessario inserire i dettagli della transazione. Ecco una guida rapida su come farlo: 


Punto 1: Premi sul tab Transact che puoi trovare nella parte inferiore dell’app. 

Ledger Nano X Review


Punto 2: Tocca “Send“.

Ledger Nano X Review



Punto 3: Scegli il conto a cui vuoi inviare i fondi. 

Ledger Nano X Review



Punto 4: Inserisci l’indirizzo del destinatario. Puoi farlo manualmente o toccando “Scan QR Code”. 

Ledger Nano X Review


Punto 5: Inserisci l’importo che vuoi inviare. 


Punto 6: Premi “Continue“.

Dopo aver inserito i dettagli della transazione, è necessario verificare e firmare. Ecco come puoi farlo: 


Punto 1: Controlla i dettagli della transazione e se sono corretti, tocca “continue”. 


Punto 2: Assicurati che il tuo dispositivo sia acceso e sbloccato e poi seleziona il Ledger Nano X con cui inviare. 


Punto 3: Apri l’app crypto e tocca “continue”.


Punto 4: Controlla tutti i dettagli della transazione e assicurati che siano corretti. Una volta che sei pronto a verificarla, premi i due pulsanti. 


Punto 5: La tua transazione è verificata! 

Potrebbe sembrare leggermente impegnativo utilizzare questo wallet hardware, tuttavia, se hai seguito questa recensione di Ledger Nano X non dovrebbe essere un problema. 


Conclusioni

In conclusione, Ledger Nano X è uno dei wallet hardware più affidabili sul mercato. Poiché è un wallet freddo e le tue chiavi private sono conservate offline, gli hacker non hanno accesso al wallet.  

Inoltre, rispetto a Ledger Nano S, il nuovo modello offre una migliore fruibilità. Non solo ti permette di utilizzare un’applicazione mobile per gestire gli asset crittografici, ma ha anche uno schermo più grande che lo rende più comodo per navigare. 

LEDGER NANO XLEDGER
Ledger Nano XLedger
VantaggiPuò essere gestito da un dispositivo mobileSuper sicuroSupporta più di 1500 criptovaluteDesign confortevole Super sicuroProtezione contro i danni fisiciSupporta più di 1500 valute e token
Svantaggi Relativamente costosoRelativamente costoso
Rapporto qualità / prezzo
Visita il sito 
Leggi la recensione
Visita il sito 
Leggi la recensione

Tabella: I pro e i contro del Ledger Nano X e del Nano S


Per quanto riguarda le valute supportate dal Ledger Nano X, il dispositivo è compatibile con più di 1.100 criptovalute. Quindi sarai in grado di memorizzare non solo le valute più popolari, ma anche quelle meno conosciute e i token. 

Spero che questa recensione di Ledger Nano X sia stata utile e che tu sia riuscito a trovare tutte le informazioni che stavi cercando. Qualunque cosa tu decida di acquistare, sappi sempre che i wallet freddi possono proteggere al meglio le tue criptovalute.

Stay Connected

Articoli correlati